- Dettagli
- Categoria: chi siamo
- Visite: 3046
" Nei libri di storia non bisogna scrivere stupidaggini o fantasie perchè diventano tradizione e poi riesce difficile sradicarle".
*******
Molti nostri lettori ci hanno chiesto le motivazioni per le quali, ormai da qualche mese, abbiamo interrotto e sospeso la pubblicazione di articoli e lavori riguardanti la nostra storia patria. Non si è trattato di pigrizia culturale o mancanza di materiale archivistico che, al contrario, è fin troppo abbondante ma si è trattato di portare a termine un lavoro particolarmente impegnativo, fatto a più mani, durato quasi un anno e mezzo e che pubblicheremo a breve. Ci riferiamo al catasto onciario di Altavilla compilato tra il 1742 e 1752 che abbiamo trascritto per ogni singola famiglia (fuoco) e aggregato in serie di dati che permetteranno di investigare sulla vita sociale ed economica oltre che sulla demografia storica della nostra comunità. Di questo lavoro siamo particolarmente orgogliosi soprattutto perché non ha precedenti ed è del tutto assente nelle migliaia di pagine di storia patria pubblicate in rete da circoli culturali o strutture istituzionali italiane.
* * * * * * * * * *
Da agosto 2013, data della messa in rete, altavillahistorica ha superato il traguardo di 375.000 pagine visitate. Sebbene il risultato ci riempia di orgoglio è corretto tuttavia precisare che questo sito resta in vita per nostro intimo piacere e soprattutto per gli incoraggiamenti di quei lettori che lo consultano : altavillesi nel mondo, persone di cultura, universitari, ricercatori, accademici e soprattutto storici di professione i quali, in questi anni, non ci hanno fatto mancare stima e apprezzamento.
Il risultato raggiunto è per noi motivo di grande soddisfazione sebbene vi sia anche il rammarico che molto di più si sarebbe potuto fare se le collaborazioni fossero state meno avare e soprattutto se altri avessero condiviso una verità che riteniamo fondamentale: la necessità di non disperdere un patrimonio storico che ha bisogno di nuovi criteri organizzativi / archivistici per essere facilmente accessibile e per garantire risposte efficaci alle molteplici esigenze informative. Detto ciò è anche il caso di precisare che elogi di circostanza, riconoscimenti di facciata e sostegni finanziari non facciano parte delle nostre desiderata. A noi basta gioire, godere e divertirci nel tentare di fare della “buona ricerca”, pubblicando unicamente per diletto ciò che gli appassionati di storia patria per diletto leggeranno.
* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *
e - mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.