welcome

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

Mongelli, Giovanni, Storia civile di Altavilla Irpina – dalle origini ai nostri giorni,

Atripalda, 1990

*  *  *  *

 

   Questo libro, frutto di una lunga ricerca condotta dall’autore, Padre Giovanni Mongelli, Benedettino Archivista dell’Abbazia di Montevergine, rappresenta, insieme alla “monografia storica di Altavilla” scritta da Michele Severini, un’opera fondamentale per i cultori di storia altavillese. Il volume, finito di stampare nel mese di luglio del 1990 ed al quale non sono seguite altre edizioni, non è più disponibile in libreria perché ormai esaurito già da moltissimo tempo. Volendo venire incontro alle richieste avanzate da numerosi altavillesi residenti all’estero, abbiamo ritenuto fare cosa utile digitalizzare l’intero volume del Mongelli così da garantirne l'accessibilità a tutti.

   Coloro che ci hanno permesso di rendere di "pubblico dominio" questo lavoro di ricerca, autorizzandone la pubblicazione, sono stati gli “Amici del Centro Studi E. Mattei di Altavilla” ai quali desideriamo rivolgere un sincero ringraziamento

 

c 114 Mongelli Introduzione 00001

 

INDICE

 

Introduzione 

1°. Dati descrittivi

   1) Posizione geografica, topografica e confini

   2) Geologia, idrografia, clima

2°. Fonti inedite per la storia di Altavilla

   1) Archivi e Biblioteche

   2) Opere indite di scrittori

3°. Gli storici di Altavilla

4°. La monografia storica di Michele Severini

PARTE PRIMA

FATTI E STORIA ESTERNA DEL PAESE

Capitolo I. Preistoria di Altavilla

1°. Gli aborigeni

2°. Gli ariani

3°. Gli irpini

Capitolo II. Altacauda - Altavilla

1°. Antichità del luogo abitato

2°. Altacauda sulle rovine di Petilia?

3°. Altacauda sulle rovine di Scandiano?

4°. Da Altacauda ad Altavilla

   1) Primi documenti e significato di Altacauda

   2) Altavilla succede ad Altacauda

       1. Le asserzioni degli scrittori

       2. Il documento risolutivo

       3. Il nuovo nome di Altavilla

Capitolo III. I Feudatari del paese

1°. Raone I de Fraincia (ca. 1113-1120)

2°. Raone II de Fraineta (1120-ca. 1134)

3° - 4°. Novellone de Bussone e Huca de Fraineta (ca. 1134-ca. 1154)

5°. Ruggero de Fraineta (da dopo il 1146 - a dopo il 1171)

6°. Riccardo de Fraineta (dopo il 1171 - poco dopo il 1182)

7°. Emma de Fraineta (almeno dopo il 1182 - dopo il 1220)

8°. Nicola Drago (dopo il 1221 e prima del 1232)

9°. Simone Bagot (1269, maggio 18 - ottobre 1269)

10°. Filippo Bagot (15 ottobre 1269 - 1275)

11°. Simonetto Bagot (1275 - 1284)

12°. Angaraimo de Assoumvillc (dic. 1284 -?) Giovannotto de Assumual (? – 1315)

13°. Bartolomeo I De Capua (3 maggio 1315 - 1328)

14°. Roberto De Capua, 1° conte (1328 - ca. 1370)

15°. Bartolomeo II, 2° conte di Altavilla (ca. 1380-1395)

16°. Luigi I, 3° conte di Altavilla (ca. 1395 - 1397)

17°. Andrea I, 4° conte di Altavilla (1397 - 1421-22)

18°. Luigi II, 5° conte di Altavilla (ca. 1422-1443)

19°. Andrea II, 6° conte di Altavilla (1444 - ca. 1459)

20°. Francesco, 7° conte di Altavilla (ca. 1459-1488)

21°. Luigi III, 8° conte di Altavilla (1488 - 1496/97)

22°. Bartolomeo III, 9° conte di Altavilla (1497 - 1526)

23°. Luigi Martino IV, 10° conte di Altavilla (1526 - ca. 1550)

24°. Giovanni, 11° conte di Altavilla (1550-1589)

25°. Fabrizio, 12° conte di Altavilla (1589 - 1591)

26°. Vincenzo Luigi, 13° conte di Altavilla e 1° Gran Conte (1591‑1627)

27°. Giovan Fabrizio, 2° Gran Conte (18 dic. 1627 - 9 marzo 1645)

28°. Bartolomeo IV, 3° Gran Conte (9 marzo 1645 - 16 agosto 1645)

29°. Giovan Battista, 4° Gran Conte (16 agosto 1691 - 22 apr.1732)

30° Bartolomeo V, 5° Gran Conte (ca 1701-1715)

31°. Bartolomeo VI, 6° Gran Conte (13 maggio 1732 - 30 marzo 1792)

Capitolo IV. I feudi della famiglia De Capua di Altavilla

1°. Airola (BN)

2°. Albiniano

3°. Antimo (Sant'Antimo?)

4°. Arnone (CE)

5°. Arpaia (BE)

6°. Barba (e anticamente Balba) (BN)

7°. Biccari (FG)

8°. Bucciano (BN)

9°. Butrascello

10°. Campolieto (CB)

11°. Casalfana (Casalpiano)

12°. Casella

13°. Castelluccio (dei Sauri) (FG)

14°. Ceppaloni (BN)

15°. Cercepiccola i(CB)

16°. Cerrito (CB)

17°. Chianchetelle (AV)

18°. Conca (della Campania) (CE)

19°. Cuffiano (BN)

20°. Facto e Celle (FG)

21°. Figarola ( o Ficarola)

22°. Forchia (BN)

23°. Grottolella (AV)

24°. Guardia (castel della -)

25°. Loriano

26°. Luzzano (BN)

27°. Marzano (= Marzano diNola?)

28°. Moiano (BN)

29°. Molfetta (BA)

30°. Molinara (BN)

31°. Monacilioni (CB)

32°. Monteforte (AV)

33°. Montella (AV)

34°. Monticello, presso S. Giuliano (CB)

35°. Montoro (AV)

36°. Morcone (BN)

37°. Morrone (Castel - ) (CE)

38°. Pago Veiano (BN)

39°. Paolisi (BN)

40°. Pescarello (e Pisciariello); nei dintorni di Pietracatella (CB)

41°. Pietracatella (CB)

42°. Prata di P.U. (AV)

43°. Presenzano (CE)

44°. Redine

45°. Riccia (CB)

46°. Riodegaldo

47°. Roseto Valfortore (FG)

48°. San Giuliano del Sannio (CB)

49°. Sant'Elia a Pianisi (CB)

50°. Sassinoro (BN)

51°. Scannamatrea, Presso S. Elia a Pianisi (CB)

52°. Sepino (spesso scritto Supino) (CB)

53°. Summonte (AV)

54°. Teano (CE)

55°. Terranova e Fossaceca (ora Terranova d'Arpaise) (BN)

56°. Tozze di Zeppa

57°. Trentola (CE)

58°. Troia (FG)

59°. Vairano (ora Vairano Patenora) (CE)

60°. Vallemaggiore

Capitolo V. Dal secolo XVIII all'Unita d'Italia

1°. I fatti essenziali del secolo XVIII

   1) Lo sfondo della Rivoluzione Francese

   2) Considerazioni sulla Rivoluzione Francese

   3) Le conseguenze della Rivoluzione in Altavilla

2°. La vita del paese durante il decennio napoleonico (1806 - 1815)

   1) Innovazione del nuovo regime

       1. Abolizione della feudalità

       2. Nuova struttura nell'amministrazione civile

       3. Inasprimento delle contribuzioni fiscali

   2) Aggravio delle condizioni di vita e brigantaggio politico

3°. La vita del paese dal ripristino borbonico all'unita d'Italia (1815-1860)

   1) Dal 1815 al 1830 (La Carboneria e le sue conseguenze)

   2) Dal 1830 al 1848

   3) Dal 1848 al 1860

Capitolo VI. Dall'unita d'Italia ai nostri giorni (1861 - 1988)

1°. Vita cittadina nei primi decenni dopo l'Unita

2°. Brigantaggio politico post-unitario

3°. Dalla guerra d'Eritrea alla Seconda Guerra Mondiale

   1) La guerra d'Eritrea (1887 - 1896)

   2) La guerra Libica (1911 - 1912)

   3) La prima guerra mondiale (1915 - 1918)

       - Elenco dei caduti nella Guerra 1915-1918:

       a) Morti

       b) Dispersi

       c) Mutilati, invalidi e feriti

       d) Decorati

   4) La seconda guerra mondiale (1940-1945)

4°. Alcuni avvenimenti particolari di maggior rilievo

   1) Poste e telegrafi

   2) La ferrovia

   3) Grave fatto di cronaca 1'11 dicembre 1893

   4) Acquedotto di Serino

   5) Morte tragica del re Umberto I

5°. Fenomeni naturali di particolare rilievo

   1) Alluvioni, tempeste, colera

   2) Terremoti che interessarono Altavilla

 

PARTE SECONDA

LA VITA INTERNA DEL PAESE

 

Capitolo I. Vita civile di Altavilla durante il periodo feudale

1°. Linee fondamentali della vita feudale

2°. Amministrazione civile della cosa pubblica

   1) Struttura provinciale

   2) Struttura comunale

       1. Feudo e università o Comune

       2. Relazioni tra il Comune e i feudatari

       3. Provvidenze a favore dei Comuni

       4. L'organizzazione gerarchica nei Comuni feudali

           a) Sotto l'aspetto feudale

           b) Sotto l'aspetto comunale amministrativo

           c) Sotto l'aspetto gerarchico

   3) Evoluzione nell'amministrazione comunale

3°. Amministrazione della giustizia

   1. Giustizieri

   2. Baglivi

   3. Forza pubblica

   4. Le Regie Udienze

Capitolo II. Aggravi fiscali

1°. Le imposizioni fiscali durante il periodo feudale

   1) Le prestazioni del feudatario verso la corte regia

   2) Prestazioni dei vassalli verso il feudatario

       a) Giurisdizioni

       b) Prestazioni personali

       c) Prestazioni dei Comuni

     d) Contribuzioni dirette

       e) Contribuzioni indirette

       f) Diritti proibitivi

       g) Diritti particolari

   3) Imposizioni fiscali nella loro evoluzione storica

   4) Tentativi di alleviazione delle imposte fiscali

   5) Il Catasto onciario

2°. Cenno sulle imposizioni fiscali nel periodo post-feudale

Capitolo III. Attivita di carattere economico del paese

1°. Agricoltura

2°. Industria e artigianato

3°. Commercio

Capitolo IV. Istruzione e scuole

1°.L'istruzione durante tutto il periodo feudale

2°. l'istruzione pubblica dopo il periodo feudale

3°. Cenni su alcuni istituti di istruzione ed educazione

   1) Asilo Infantile e Scuole Materna

   2) Orfanotrofio

4°. Analfabetismo

Capitolo V. Aspetto demografico del paese

1°. Dati statistici assoluti

2°. La popolazione di Altavilla in relazione agli altri Comuni

   1) Alcune considerazioni generali

   2) Il diagramma di Altavilla fra i Comuni della Provincia

3°. Considerazioni sul movimento demografico di Altavilla

   1) Qualche considerazione generale

   2) Qualche considerazione particolare

   3) Condizioni di vita in paese

 

Capitolo VI. Folclore nelle feste popolari

1°. Le feste religiose popolari

2°. Principali espressioni nelle feste popolari

3°. Un canto popolare altavillese alla Madonna di Montevergine

 

Capitolo VII. Aspetto di Altavilla oggi

1°. Porte, vie, strade

   1) Mura e porte

   2) Strade

   3) Vie nell'abitato

   4) Fontane

2°. Abitato

   1) Il Palazzo Comitale

   2) Edifici sacri di interesse storico-artistico

       1. Chiesa Marisa SS.ma Assunta

       2. Chiesa della SS.ma Annunziata

       3. Priorato verginiano dei Ss. Pietro e Paolo

       4. S. Maria del Suffragio o delle Anime del Purgatorio

       5. S. Maria di Loreto

       6. S. Bernardino da Siena

       7. Cimitero

3°. Impressioni generali sul paese

 

Capitolo VIII. Cenni su uomini illustri del paese

1°. Il Beato Alberico Crescitelli

2°. Una carrellata di nomi

3°. Religiosi di Montevergine, nativi di Altavilla

   1) Fino al 1566

   2) Dal 1567 in poi

       A) Coristi

       B) Conversi

 

Appendice:   

I. Elenco degli Amministratori comunali di Altavilla I.

II. Elenco degli Arcipreti del paese (dal 1458 al presente)

III. Toponimi urbani e rurali di Altavilla Irpina ricavati dal CATASTO ONCIARIO,

     iniziato nel 1742

IV. Famiglie residenti in Altavilla Irpina al tempo del CATASTO ONCIARIO,

     iniziato nel 1742

V. II monastero verginiano di Altavilla Irpina

   1. I primi tempi della fondazione

   2. La donazionc di Giovanna Longo

   3. Ricostruzione del priorato

   4. Vita disciplinare

   5. Vita economica

   6. Descrizione e inventari

   7. Elenco dei superiori locali del monastero

 

Documenti

Biografia dell'autore

   A) Pubblicazioni: volumi e articoli

   B) Recensioni e segnalazioni bibliografiche

   C) Lavori ancora manoscritti

   D) Articoli su quotidiani, periodici e riviste